
Venerdì 28 ottobre 2022
Ore 9:00-12:30
La sostenibilità (economica, sociale e ambientale) diventa una richiesta su tutti i mercati e può costituire un limite oppure una opportunità di differenziazione. Da qui la necessità per l’imprenditore di dotarsi di una metodologia e di “tecniche “sostenibili per operare con successo sui mercati esteri.
Intervento della delegazione di Gerico che presenterà la propria economia soffermandosi su uno dei loro punti di forza, il dattero, e descriverà il loro approccio ai mercati esteri.
Economia circolare: il caso virtuoso delle paste ripiene.
Modera: Raffaella Castagnini Responsabile del Servizio Promozione e sviluppo economia locale della Camera di Commercio
Intervengono:
- Sul tema della Sostenibilità all’export – dott.ssa Rita Bonucchi consulente ed esperta di Unioncamere lombardia
- Sul tema dell’Economia circolare – dott.ssa Silvia Tropea Montagnosi giornalista ed esperta di gastronomia.
Adatto a imprese esportatrici, operatori settore agroalimentare, scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari.
Durata 180’.
Info: promozione@bg.camcom.it
Organizzato da Camera di Commercio di Bergamo in collaborazione con Unioncamere Lombardia
Per iscriversi in presenza: promozione@bg.camcom.it
È previsto un collegamento on line esclusivamente per la tematica della Sostenibilità all’export (aperto a tutte le provincie lombarde), per iscriversi occorre registrarsi sulla piattaforma di Lombardia Point e successivamente registrarsi all’evento.